Vi presentiamo, qui, la nuova edizione del corso di fotografia di LIVELLO BASE ovvero il corso pensato per coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia e imparare i concetti fondamentali di quest’arte. Questa formazione è organizzata dalla nostra associazione in collaborazione con la fotografa e docente professionista Livia Sarti.
L’inizio del corso è fissato per il Martedì 4 Marzo 2024 dalle ore 21.15, e le lezioni si svolgeranno ogni Martedì sera fino a Maggio compreso secondo il calendario ed il programma descritto in questa pagina.
Il corso si articolerà di 13 incontri alternando lezioni teoriche, attività pratiche ed uscite sul campo a cui seguirà una mostra collettiva. Le lezioni si svolgeranno in locali confortevoli ed attrezzati presso la nostra sede. Quando la didattica lo prevedrà, il gruppo potrà fotografare nella sala di posa dotata di attrezzature professionali quali fondali, flash, stativi, softbox, ecc. Durante il corso saranno assegnate attività da svolgere a casa, e saranno organizzate due uscite di gruppo durante il fine settimana insieme al docente ed ai soci più esperti dell’associazione tra cui altri fotografi professionisti. I corsisti avranno anche la possibilità di partecipare alle attività dell’associazione, seguire le serate di approfondimento, fare incontri con ospiti e di provare attrezzatura professionale.
Per chi non avesse dell’attrezzatura fotografica di proprietà o non avesse le idee chiare su come investire i propri soldi, possiamo fornire supporto ed attrezzatura in comodato per tutto il tempo necessario.
Per ogni informazione, chiarimento e l’iscrizione potete scriveteci a questa mail: corsi@fotolupo.info
Le lezioni si svolgeranno nella sede della nostra associazione che si trovata in centro a Montelupo Fiorentino all’intero del Circolo il Progresso. La sala principale del corso, detta “Sala delle Carte” è al piano terra ed ha una capienza massima di circa 30 persone. E’ un luogo comodo ed accogliente, con molte sedie e tavoli, un proiettore, impianto audio, lavagna, e connettività Wi-Fi. La sala di posa dove svolgere le attività pratiche si trova nel salone al primo superiore dello stesso edificio.
All’interno del Circolo ci sono vari servizi tra cui un bar sempre aperto. Di fronte un ristorante-pizzeria ed un kebab ed un poco più lontano altri ristoranti, bar ed, una gelateria: tutti facilmente raggiungibili a piedi. Nella zona intorno al palazzo ci sono varie aree di sosta per cui trovare parcheggio non è mai difficile (consigliamo Piazza Lina Paci).
>> il Circolo ARCI “Il Progresso” Via Rovai 43, Montelupo Fiorentino (FI) <<
Le lezioni si svolgeranno ogni Martedì sera tra le ore 21.15 e le ore 23.15 circa. Le uscite sul campo si svolgeranno durante il fine settimana (modalità da concordare con docente). In caso di necessità o imprevisti alcune lezioni potrebbero essere fatte o in altri giorni o in video conferenza cercando di rispettare le esigenze di tutti.
Questo il calendario previsto:
Martedì 4/3/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Martedì 11/3/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Martedì 18/3/2025 – Sala di posa – Attività pratica
Martedì 25/3/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Martedì 1/4/2025 – Sala di posa – Attività pratica
Martedì 8/4/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Fine settimana 12-13/4/2025 – Uscita sul campo
Martedì 15/4/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Martedì 29/4/2025 – Sala delle carte – Serata bonus sull’attrezzatura
Martedì 6/5/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Fine settimana 10-11/5/2025 – Uscita sul campo
Martedì 13/5/2025 – Sala delle carte – Serata bonus sullo sviluppo digitale
Martedì 20/5/2025 – Sala delle carte – Lezione teorica
Martedì 27/5/2025 – Eventuale incontro di recupero
Giugno (da definire) – Esposizione con le fotografie sviluppate durante il corso
Questo corso si rivolge a tutti coloro che sono a zero e vogliono avvicinarsi a questa forma d’arte visiva, così come a coloro che già un poco fotografano, ma non hanno le conoscenze tecniche per esprimere con consapevolezza la propria creatività, o magari a chi oggi si limita ad utilizzare lo smartphone o la propria fotocamera in modalità automatica. Secondariamente questi incontri vi consentiranno di comprendere cosa offre il mercato delle fotocamere e degli obbiettivi, provare materiale di ogni genere, così da orientarvi nella scelta di cosa è meglio per voi.
Il corso sarà confermato al raggiungimento di 8 iscritti e per permettere a tutti la massima fruizione, abbiamo limitato il numero di iscritti a 12 persone.
Il corso fornirà le conoscenze di base della fotografia moderna, analizzandone anche la storia e l’evoluzione, non mancando di dare competenze concrete per l’utilizzo di una qualsiasi fotocamera, digitale o analogica. Verranno analizzati i concetti alla base della fotografia: dalla luce alla teoria del colore, dall’esposizione al rapporto tempo/diaframma e alle velocità ISO o equivalenti, fino alle principali tecniche di scatto e di composizione, in condizioni di luce naturale e artificiale.
Le esercitazioni pratiche previste nel quadro didattico avranno lo scopo di sperimentare sul campo, con l’aiuto del docente e dei tutor, le tecniche fotografiche apprese in aula e di poterle successivamente analizzare e discutere insieme.
Quando necessario verranno fornite dispense sui temi trattati e indicazioni per l’approfondimento degli stessi.
Per la frequentazione del corso si richiede un contributo da versare all’associazione Fotolupo E.T.S. di € 130,00. L’importo è comprensivo della tessera associativa. All’atto dell’iscrizione è previsto il versamento di un anticipo di € 50,00. Per coloro che sono già associati al Fotolupo E.T.S. il contributo per il corso è di € 100,00 . Per i soci che hanno frequentato il corso in passato e desiderano seguirlo nuovamente, integralmente o parzialmente, è richiesto un contributo di € 60,00.
Pagamenti preferibilmente tramite bonifico bancario con l’ IBAN IT81A0842537960000031579790 intestato a FOTOLUPO FOTOCLUB con causale: Nome Cognome, Corso base 2025
Per svolgere il corso al meglio è consigliato avere una fotocamera che permetta i settaggi manuali così da mettere in pratica le nozioni imparate. Se non avete attrezzatura di vostra proprietà potete utilizzare una delle nostre fotocamere lasciando una caparra. Abbiamo macchine e obbiettivi di varie marchi e di diversi livelli, dedicate ai nostri corsisti. Sempre disponibili a farvi provare la nostra attrezzatura ed aiutarvi a scegliere cosa acquistare tra le tante opzioni che il mercato di offre.
Basta inviare una mail a corsi@fotolupo.info indicando le proprie generalità*. Le iscrizioni andranno in ordine temporale rispetto al versamento del contributo, fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti.
Abbiamo varie aree espositive che usiamo con continuità ed è ormai tradizione che alla fine di ogni corso, presso la nostra sede, organizziamo un esposizione con le stampe dei corsisti. Quindi toccherà anche voi.
Classe 1983, Livia vive a Montelupo Fiorentino. Si è diplomata in Tecnico della produzione dell’immagine fotografica e Perito industriale per le arti fotografiche. Oggi è una professionista della fotografia e dell’insegnamento con esperienza pluriennale. Gestisce laboratori tecnologici e segue le esercitazioni. Affiancata a una solida formazione e forte attitudine all’apprendimento continuo. In grado sia di collaborare proficuamente con il team che operare in autonomia quando richiesto. Si distingue per le ottime doti organizzative, interpersonali e di gestione del tempo.
Contatto diretto: liviasarti@hotmail.it
Se volete conoscerci meglio, vedere di persona quello che facciamo o quali sono le nostre attrezzature, così come partecipare agli eventi che organizziamo, vi invitiamo a venirci a trovare di persona. Sarete sempre i benvenuti.
Restrizioni permettendo, ci riuniamo ogni lunedì sera dalle 21 in poi. Gli altri giorni ci trovate a seconda degli eventi in calendario o dei corsi.
* i dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in termini di privacy, esclusivamente per le finalità di contatto necessarie allo svolgimento del corso e per il necessario censimento nell’elenco soci dell’Associazione Fotolupo Fotoclub.